Contenuto |
OFFERTA DIDATTICA DEL CONSORZIO UNIVERSITÀ ROVIGO - ANNO ACCADEMICO 2015/2016 Comunicato del Consorzio Università Rovigo UNIVERSITÀ
Pubblichiamo il seguente comunicato del CUR (Consorzio Università Rovigo): UNIVERSITÀ SQUADRA CHE VINCE NON SI CAMBIA: CONFERMATA PER L’ANNO ACCADEMICO 2015/2016 L’OFFERTA DIDATTICA DEL CONSORZIO UNIVERSITÀ ROVIGO 6 corsi triennali, 1 corso di laurea a ciclo unico, 2 lauree magistrali, 1 dottorato: riconfermata l’offerta formativa che caratterizza e rende unica la sede universitaria rodigina Gli studenti che si laureano al CUR trovano lavoro prima rispetto alla media nazionale e se nelle altre università la media degli iscritti è in calo costante, presso la sede rodigina le immatricolazioni sono tendenzialmente stabili, o in aumento per alcuni corsi. Ogni anno si contano tra i 500 e i 600 nuovi iscritti, un dato che naturalmente il Presidente Tovo e tutti i docenti si augurano venga riconfermato anche quest’anno. È infatti tempo di scelte: il CUR - Consorzio Università ufficializza la sua offerta didattica, con tanti percorsi di studio, attivati in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova e l’Università degli Studi di Ferrara.
L’A.A. 2015/2016 si presenta all’insegna delle conferme: è un dato importante, che testimonia il successo della proposta formativa rodigina, fortemente caratterizzata rispetto alle altre sedi.
Proseguono i Corsi che preparano le figure professionali degli educatori: innanzitutto, il Corso di laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione, che propone due curriculum, in Educazione della prima infanzia e in Educazione sociale e animazione culturale.
Per chi vuole specializzarsi c’è il Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua, che prevede una parte in comune e successivamente lo sviluppo di due percorsi differenziati che conducono al conseguimento della laurea nella classe prescelta: Programmazione e gestione dei servizi educativi eScienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua.
I laureati in Educazione Professionale sono operatori sanitari che attuano specifici progetti educativi e riabilitativi, curano il positivo inserimento o reinserimento psico-sociale dei soggetti in difficoltà, operando all’interno di servizi e strutture socio-sanitarie-riabilitative e socio-educative.
Fiore all’occhiello della proposta rodigina è il Corso triennale in Diritto dell'economia, immediatamente professionalizzante, che forma personale con competenza amministrativa e gestionale da inserire nelle banche, nelle società di assicurazioni e di intermediazione finanziaria, nelle organizzazioni non profit, nelle società di servizi, nella pubblica amministrazione o liberi professionisti.
Prosegue l’indirizzo (5° anno) in Progetto e Fabbricazione con i Materiali Polimerici del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, che forma una figura professionale molto richiesta dalle imprese dei comparti manifatturieri di prodotti in materiale polimerico.
Il Corso Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, aperto alla dimensione internazionale, offre svariate opportunità di svolgere esperienze di studio all’estero anche attraverso i percorsi a doppio titolo con l’Università di Granada e con l’Università di Strasburgo.
Collegato all’attuale mercato del lavoro anche il Dottorato in Diritto dell’Unione Europea e ordinamenti nazionali, il cui titolo può dare accesso alla carriera universitaria, ad attività di ricerca nazionali ed internazionali, a carriere dirigenziali in amministrazioni pubbliche e private e in organizzazioni internazionali, nonché alle professioni legali nazionali.
A seguire il prospetto didattico completo per l’anno accademico 2015/2016. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Corso di Laurea SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE • Piano di studi: Educazione sociale e animazione culturale • Piano di studi: Educazione della prima infanzia
Corso di Laurea DIRITTO DELL’ECONOMIA
Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie EDUCAZIONE PROFESSIONALE INFERMIERISTICA TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA OSTETRICIA
Corso di Laurea Magistrale interclasse MANAGEMENT DEI SERVIZI EDUCATIVI E FORMAZIONE CONTINUA LM-57 - Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua.
Corso di Laurea Magistrale INGEGNERIA MECCANICA • 5° anno - Percorso formativo in Progetto e Fabbricazione con i materiali polimerici
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico GIURISPRUDENZA con possibilità di accedere a doppio titolo con l’Università di Granada, Spagna
Dottorato di Ricerca DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA E ORDINAMENTI NAZIONALI
Informazioni aggiornate e dettagliate sui curricula, sui piani di studio, sugli sbocchi professionali, su propedeuticità e prerequisiti di tutti i percorsi di studio attivati dal CUR sono disponibili sul sito www.uniro.it, al link Offerta didattica. Data ultimo aggiornamento: 08/08/2015 |