INTERVENTO DI ESUMAZIONE ORDINARIA DELLE SALME DEL SECONDO CAMPO NEL CIMITERO COMUNALE DI LUSIANA
ESUMAZIONE ORDINARIA DEL SECONDO CAMPO NEL CIMITERO COMUNALE DI S.GIACOMO DI LUSIANA
In riferimento all'ordinanza n. 1 del 10.01.2019 si riporta quanto segue:" Ritenuto di dover provvedere di dover provvedere ad informare gli interessati sulla definizione della procedura;
C O M U N I C A CHE
1) le esumazioni ordinarie di tutte le salme inumate nel secondo campo del cimitero comunale di Lusiana-Capoluogo saranno eseguite come segue:
- il 21 e il 22 gennaio 2019 la Ditta aggiudicataria provvederà alla demolizione dei monumenti. I congiunti interessati a recuperare autonomamente foto e accessori dalle tombe (esclusi i nomi) possono farlo entro la settimana precedente. Dopo tale data, per chi avesse richiesto la conservazione della foto, provvederà la Ditta escludendo ogni e qualsiasi responsabilità nel caso di impossibilità di recuperarla integra;
- dal 23 al 31 Gennaio 2019 si svolgeranno le operazioni di esumazione dei resti mortali, con inizio alle ore 8,00 e durata di circa mezz’ora per salma, come meglio specificato nel calendario allegato alla presente. Il tutto condizioni metereologiche permettendo.
2) alle operazioni di esumazione potranno assistere i congiunti dei defunti interessati, limitatamente alle relative operazioni, e nel rispetto delle misure di sicurezza che dovranno essere garantite dal Responsabile dell’area di cantiere;
3) in caso di disinteresse da parte dei familiari (mancanza di espressa volontà degli aventi titolo sulla destinazione dei resti) o irreperibilità degli stessi (intesa come carenza o mancanza di dati anagrafici certi tali da non consentire, conseguentemente, l’invio delle relative informative), a decorrere dal 23 Gennaio 2019 il Comune procederà autonomamente all’esumazione, alla raccolta dei resti e alla collocazione degli stessi nell’ossario comune. In caso di incompleta mineralizzazione, stante l’assenza di spazio per la re-inumazione dei resti e al fine di ovviare a problemi igienico-sanitari, si procederà alla cremazione dei resti e le ceneri saranno collocate nel cinerario comune. Questo in quanto l’assenza di disposizioni da parte dei congiunti, nonostante il lungo tempo trascorso, sarà ritenuto come assenso al trattamento succitato. Nel caso i dati identificativi dei congiunti vengano reperiti in un secondo momento l’Ufficio procederà al recupero delle spese nei termini di legge;
4) gli interventi di esumazione ordinaria e sistemazione dei resti sono soggette al regime tariffario in vigore e al recupero delle spese sostenute